FESTA SANTA FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE Anno C – 29 DICEMBRE 2024

PRIMA LETTURA
Dal primo libro di Samuèle 1,20-22.24-28

Al finir dell’anno Anna concepì e partorì un figlio e lo chiamò Samuèle, «perché – diceva – al Signore l’ho richiesto». Quando poi Elkanà andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il suo voto, Anna non andò, perché disse al marito: «Non verrò, finché il bambino non sia svezzato e io possa condurlo a vedere il volto del Signore; poi resterà là per sempre». Dopo averlo svezzato, lo portò con sé, con un giovenco di tre anni, un’efa di farina e un otre di vino, e lo introdusse nel tempio del Signore a Silo: era ancora un fanciullo. Immolato il giovenco, presentarono il fanciullo a Eli e lei disse: «Perdona, mio signore. Per la tua vita, mio signore, io sono quella donna che era stata qui presso di te a pregare il Signore. Per questo fanciullo ho pregato e il Signore mi ha concesso la grazia che gli ho richiesto. Anch’io lascio che il Signore lo richieda: per tutti i giorni della sua vita egli è richiesto per il Signore». E si prostrarono là davanti al Signore.

SALMO RESPONSORIALE Sal 83 (84)
Rit. Beato chi abita nella tua casa, Signore.

Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente. Rit.

Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio
e ha le tue vie nel suo cuore. Rit.

Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
Guarda, o Dio, colui che è il nostro scudo,
guarda il volto del tuo consacrato. Rit.

SECONDA LETTURA
Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 3,1-2.21-24

Carissimi, vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.
Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.
Carissimi, se il nostro cuore non ci rimprovera nulla, abbiamo fiducia in Dio, e qualunque cosa chiediamo, la riceviamo da lui, perché osserviamo i suoi comandamenti e facciamo quello che gli è gradito.
Questo è il suo comandamento: che crediamo nel nome del Figlio suo Gesù Cristo e ci amiamo gli uni gli altri, secondo il precetto che ci ha dato. Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. In questo conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che ci ha dato.

PREGHIERA DEI FEDELI

C: La festa di oggi ci fa guardare alla famiglia, nella quale l’amore dovrebbe tessere tutte le relazioni. Inseriti nella comunione d’amore con il nostro Dio, eleviamo al Padre le nostre preghiere, nella consapevolezza che egli ci ama e ci ascolta.

Diciamo insieme: Padre, santifica le nostre famiglie.

· Hai chiamato la chiesa a essere madre di tutti i tuoi figli, fa’ che esprima la realtà della famiglia di Dio nell’oggi della storia, preghiamo.

· Benedici e porta a compimento tutte le iniziative a favore della famiglia, affinché siano occasioni per riaffermare il suo ruolo prezioso nella società, quale scuola d’amore, di comunione e accoglienza reciproca, preghiamo.

· Hai voluto che la famiglia fosse la piccola chiesa domestica, fa’ che la pace e la concordia siano il tesoro di ogni famiglia, preghiamo.

· Ti raccomandiamo i giovani che si stanno preparando a formare una famiglia: il tempo del fidanzamento sia con verità tempo di discernimento, preghiamo.

· Ti raccomandiamo i giovani sposi e i coniugi in difficoltà: nella ricerca della tua volontà sappiano camminare nella fede e nell’amore superando le difficoltà e le prove, preghiamo.

C: Padre buono, accogli le preghiere che ti presentiamo come famiglia riunita nel tuo nome ed effondi l’abbondanza dei doni del tuo Spirito perché, nella docilità alla sua voce, in ogni famiglia dimorino la pace e la concordia. Per Cristo nostro Signore.A: Amen.

Calendario Eventi